Per gli auguri natalizi questo anno ho voluto coinvolgere i cookers che hanno aderito alla mia richiesta di v-jam nel post in cui suonavo questo brano da solo . I ragazzi che compongono (stavolta ) i Buffalo Cookers sono Max , Giancarlo , Mirco , Stefano R. e il sottoscritto. Ognuno ha messo del suo suonando mandolini , banjo , chitarre e bassi ,armoniche, rullanti e cajon , e cantando tutti insieme in allegria. Alla fine il buon Stefano ha avuto tra le mani un sacco di materiale per il mix finale , un lavoraccio : togli , metti , lima , allinea , alza e abbassa . Ma da gran master mixer qual'è non ha voluto far torto a nessuno ed è riuscito a metterci tutte le tracce , lavorando di fino e cercando nei vari punti del brano di evidenziare questo o mettere in sottofondo quello. Oltretutto lo abbiamo stretto all'angolo con i nostri diversi punti di vista , ma credo fermamente che il suo sia un ottimo lavoro che alza l'asticella delle v-jam sempre più in alto. Per cui , auguri di giorni sereni a tutti , e che il nuovo anno porti tanta buona musica e magari un bel raduno dove intrecciare i nostri manici ( con rispetto parlando....).
Il cornutone è a discrezione , ogni buffalo cookers è indiziato per cui , veda Lei reverendo, nessuno è escluso...in fondo la parte del buffalo non è così male :-))))))))) Il buon Stefano ha pazienza da vendere , la marmaglia cookeriana non è roba da pappemolli , però alla fine rende più buoni !
Questa è una della V-jam più riuscite in assoluto, a cui mi sa che avrei dovuto partecipare pure io....Purtroppo sto lavorando parecchio, quest'anno sono stato eletto rappresentante sindacale, e tra consigli di Fabrica ed altri problemi, che ogni giorno si presentano, sto veramente suonando poco, devo ammettere che quando ti trovi dall'altra parte della barricata, e devi mediare tra i lavoratori e l'azienda, ti rendi conto che tutto quello che prima pensavi sul sindacato e sui sindacalisti, assume un'aspetto completamente diverso, ciò non toglie che comunque dovrei ritagliare più spazio per voi e per la chitarra, dal 22 sarò in ferie e postero anche io qualche cosa, sia per farmi perdonare per la mia poca partecipazione, e sia per farvi un regalo di Natale, un ABBRACCIO GRANDISSIMO A TUTTI I FRATELLI COOCKERS, E VI AUGURO UN NATALE MERAVIGLIOSO!!!
E vabbè , a Mi' , ma allora sei tu...già con il solo lavoro avevi saltato raduni e v-jam , adesso pure il rappresentante sindacale , e quanno ce pensi a nnoi ? Un abbraccione anche a te , visto che stai in ferie ( fino a quando ? ) annamo a provà la weissenborne da Valerio o se la vende.
Beato chi puo' permettersi questi lussi (ferie, etc.): io se non lavoro non mangio ( che poi a me me ne fregherebbe anche, ma alla mia famigghia chi ci pensa?!?), per cui e' gia' tanto se faccio festa Natale e Santo Stefano (e grazie al pio! E' domenica! Ahahah!!! XD
Pi Esse : Quando penso ai decenni passati costretto a lavorare in nero e seottopagato (perche' altrimenti "chiamano altri e te ti arrangi") e sento questi discorsi sui sindacati e sindacalisti mi viene una stortura alle Siffredi che le userei com le bolas che usano quelli che vagano per la Pampa Argentinea quando le lanciano alle gambe degli stronz...ehm, degli struzzi.-
In effetti ha un che di natalizio, come se fossimo tutti lì davanti al caminetto acceso, con una grande vetrata sulle montagne rocciose, a suonare tutte quelle chitarre di pregio e sorseggiare un bel calice di rosso, non sarebbe male eh? Comunque va ben così io mi sono divertito un sacco. Ed ora quizzone natalizio: "che chitarra ha usato Mirco per registrare il solo?" (è un po' che me lo chiedo)
'azz , bella domandona... la nuova sigma , la butto li !!!! Per il resto , gran divertimento e spero sia un prologo al prossimo raduno. Le montagne rocciose son lontane , ne abbiamo di bellissime anche qui. E il vino è sicuramente meglio il nostro ahahahahah p.s. E ancora complimenti per il controcanto alla Tony Rice ;-)
Prima o poi una jam simile in una baita davanti al camino, con vetrata sulle montagne... si farà. Lo sento! Buone feste e tanta musica fortunata a tutti!
Siete stati bravissimi.. che meraviglia !!! Il pezzo è così carinamente ruffiano che è perfetto per l'occasione degli auguri natalizi, che ricambio di cuore a tutti gli amici Cookers!! Dai che lo faccio ripartire e lo ascolto di nuovo.. mamma mia che sballo questi Buffalo Cookers!!! ;-)
Si è vero, è bellissima, ma io ho fatto ben poco, le tracce che mi sono giunte erano bellissime. L'assolo con le percussioni di Stefano mi ha fatto ricordare la colonna sonora di Pat Garred e Billy th Kid. Ho dovuto eliminare molto, troppo, la traccia che ho sacrificato di più è stata quella che mi piaceva di più: l'armonica. Ma già la base di partenza era buonissima, quando Stefano mi ha mandato il la sua parte, ci ho suonato sopra l'armonica ed era già bella così. Poi è arrivata l'armonica di Massimo, il suo banjo e il mandolino di Giancarlo, e il brano ha preso una direzione più appalacchiana (se si può dire). Mi sono stupito da come abbiano suonato tutti. Molto bravi, io per quelle quattro note striminzite ho dovuto fare almeno tre/quattro prove e sovraincisioni.... Un abbraccio a tutti e alla prossima. Dopo magari vi spiego un po' del lavoro fatto.
Si si , spiega , che mi interessa il lavoro di mixing. Non vorrei romperti sempre le scatole per i miei lavoretti , ma poi sento la differenza con i tuoi mix e ti rifilo la pratica bollente :DDDDDDD Sei stato bravissimo a lasciare le "impronte" di tutti , i tagli poi te li abbiamo praticamente dettati noi , per cui stai tranquillo , nessuno ne rimarrà male .Pat Garrett ? Mmmhhh , mica pizza e fichi , ci può stare ...
Allora, per la voce di Stefano credo di avere oramai un preset che di volta in volta modifico leggermente a seconda del tipo di brano :-))) Per il resto ho creato un canale con l'effetto riverbero e uno con il delay che ho inviato nelle varie tracce attraverso le mandate (send) per posizionare nello spazio i vari strumenti. Per la chitarra e la voce principale questo lavoro è stato fatto nel channel strip direttamente nella traccia. Eq e compressione quanto basta o quanto era possibile in quasi tutte le tracce. Il mandolino e il banjo erano difficili da distinguere quindi li ho distribuiti un po' per tutto il brano, prima uno, poi l'altro infine tutti e due. Il cajon l'ho fatto entrare dopo la prima strofa per dare un senso di crescendo al brano. L'armonica qua e la per sottolineare alcuni passaggi. Ho sostituito la traccia di basso durante l'assolo con la parte suonata durante la seconda strofa. Durante l'assolo di chitarra ho duplicato la traccia dello strumming portandole una a destra e una a sinistra, una l'ho ritardata e equalizzata diversamente per farne sembrare due (l'ideale sarebbe risuonarne una uguale, ma io sono pigro). La stessa cosa ho fatto con la seconda voce per farne sembrare due. Alla fine ho fatto una specie di master (ma non lo è perché non posseggo mezzi così potenti, ma la procedura è più o meno la stessa). Un plug in per allargare ancora di più lo stereo, reverbero, un exiter, un compressore a tre bande, ancora allargamento del panorama stereo che agisce su bassi medi e alti, un maximizer (un eccitatore di frequenze, più o meno si potrebbe definire). Ma la cosa essenziale è l'aver avuto delle tracce ottime fin da subito, ed è la cosa importante, tracce ben suonate, a tempo e pulite, ma sopratutto ben suonate sia tecnicamente che musicalmente.
Toh , parlavamo di montagna e spunta l'uomo delle nevi :-)))))))) Allora , ce l'hai trovata 'sta Baita ? Bella , grande ed economica , con salone e camino per le jam . Stavolta potremmo farcela... Ciao Rob
Mi vorresti far credere che se vi trovò una sistemazione comoda per sciatori e non sciatori con obbligo di Jan session serali verreste davvero a trovarmi ? Alzi la mano chi farebbe la befana a Cervinia?
Per la befana la vedo difficile da organizzarsi , ma tra febbraio e marzo perchè no ? Io do un preassenso , probabilmente con moglie e forse figliolo ( loro sciano , io no , ma suono parecchio eheheheheh )
Belle "cose" si ascoltano qui,con l'occasione,anche se sono in piena involuzione (8 mesi senza toccare un manico di chitarra) vi auguro a pioggia ogni bene a voi e famiglie. Abbracci sparsi.
bravissimi cookers, sempre più pro! pezzo coinvolgente in cui tutti emergete alla grande. tra l'altro più si fanno questi esperimenti, più mi appassiono al sapiente lavoro di Stefano R. e ai suoi approfondimenti nei commenti, complimenti davvero.
Mi sembra di poter affermare che il lavoro di studio sul mixing sia cosa seria , tutti possiamo mettere insieme qualche traccia tirando fuori brani gradevoli , ma quando leggo di comp , exiter e altre diavolerie , be , alzo le mani : mi ci vorrebbe un altra vita ! Meno male che Stefano c'è , aggiungerei... ciao Andre' e buone feste :-)
Me lo consigliava sempre il boss dei Rangers: - " Da Certi tipacci bisognerebbe stare alla larga. " Lo diceva diceva spesso agli sprovveduti ed alle donzelle, ma dico, ma come si fa a fare ciò, siete ragionevolmente, personaggi con cui è estremamente necessario bivaccare tra bottiglie, sigari, gustoso cibo e buona musica. Te e tutti i bravi bontemponi del Blog. A Ste.. ma come si fa a scrivere un post su finger..? Non ci riesco più, me sarò rincoglionito?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Nel logo vedo un banjo, una chitarra, un cornutone (chi è?)
RispondiEliminaBravo Stefano R., che pazienza che ci vuole con questa marmaglia!
Il cornutone è a discrezione , ogni buffalo cookers è indiziato per cui , veda Lei reverendo, nessuno è escluso...in fondo la parte del buffalo non è così male :-)))))))))
EliminaIl buon Stefano ha pazienza da vendere , la marmaglia cookeriana non è roba da pappemolli , però alla fine rende più buoni !
Questa è una della V-jam più riuscite in assoluto, a cui mi sa che avrei dovuto partecipare pure io....Purtroppo sto lavorando parecchio, quest'anno sono stato eletto rappresentante sindacale, e tra consigli di Fabrica ed altri problemi, che ogni giorno si presentano, sto veramente suonando poco, devo ammettere che quando ti trovi dall'altra parte della barricata, e devi mediare tra i lavoratori e l'azienda, ti rendi conto che tutto quello che prima pensavi sul sindacato e sui sindacalisti, assume un'aspetto completamente diverso, ciò non toglie che comunque dovrei ritagliare più spazio per voi e per la chitarra, dal 22 sarò in ferie e postero anche io qualche cosa, sia per farmi perdonare per la mia poca partecipazione, e sia per farvi un regalo di Natale, un ABBRACCIO GRANDISSIMO A TUTTI I FRATELLI COOCKERS, E VI AUGURO UN NATALE MERAVIGLIOSO!!!
RispondiEliminaE vabbè , a Mi' , ma allora sei tu...già con il solo lavoro avevi saltato raduni e v-jam , adesso pure il rappresentante sindacale , e quanno ce pensi a nnoi ? Un abbraccione anche a te , visto che stai in ferie ( fino a quando ? ) annamo a provà la weissenborne da Valerio o se la vende.
EliminaBeato chi puo' permettersi questi lussi (ferie, etc.): io se non lavoro non mangio ( che poi a me me ne fregherebbe anche, ma alla mia famigghia chi ci pensa?!?), per cui e' gia' tanto se faccio festa Natale e Santo Stefano (e grazie al pio! E' domenica! Ahahah!!! XD
EliminaPi Esse : Quando penso ai decenni passati costretto a lavorare in nero e seottopagato (perche' altrimenti "chiamano altri e te ti arrangi") e sento questi discorsi sui sindacati e sindacalisti mi viene una stortura alle Siffredi che le userei com le bolas che usano quelli che vagano per la Pampa Argentinea quando le lanciano alle gambe degli stronz...ehm, degli struzzi.-
Rientro il 3, ci sentiamo telefonicamente dopo Natale, e andiamo a trovare Valerione? Ci aggiorniamo
EliminaOK , la settimana prima di capodanno posso liberarmi facilmente , intanto avviso Valerio
EliminaIn effetti ha un che di natalizio, come se fossimo tutti lì davanti al caminetto acceso, con una grande vetrata sulle montagne rocciose, a suonare tutte quelle chitarre di pregio e sorseggiare un bel calice di rosso, non sarebbe male eh? Comunque va ben così io mi sono divertito un sacco.
RispondiEliminaEd ora quizzone natalizio: "che chitarra ha usato Mirco per registrare il solo?" (è un po' che me lo chiedo)
'azz , bella domandona... la nuova sigma , la butto li !!!! Per il resto , gran divertimento e spero sia un prologo al prossimo raduno. Le montagne rocciose son lontane , ne abbiamo di bellissime anche qui. E il vino è sicuramente meglio il nostro ahahahahah
Eliminap.s.
E ancora complimenti per il controcanto alla Tony Rice ;-)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaQuizzone natalizio sia! Avete sei possibilità:
Elimina1. Rk 0 12tasti
2. Sigma 00 14tasti
3. Martin 00-18v
4. Rk 000 14tasti
5. Cort sfx
6. Taglewood slope dread
(dai, è facile!...)
Prima o poi una jam simile in una baita davanti al camino, con vetrata sulle montagne... si farà. Lo sento!
EliminaBuone feste e tanta musica fortunata a tutti!
Magari.
EliminaDai , che ce la facciamo !!!!
EliminaLa Transitalic Session! La chitarra per me è la Sigma.
EliminaLa Transitalic Session! La chitarra per me è la Sigma.
EliminaAnche per me Sigma, ma non ci metterei la mano sul fuoco
Eliminada come buca è la sigma nuova! mi pare di sentirci anche la brillantezza delle elixir che Mirco ha detto di aver montato.
EliminaNon c'è quizzone senza "aiutino"!
EliminaQuesta la traccia fuori mix:
https://soundcloud.com/perrynason/solo
Notare bilanciamento su tutte le corde, sustain, e il "grrr" delle note medie... :)
Siete stati bravissimi.. che meraviglia !!! Il pezzo è così carinamente ruffiano che è perfetto per l'occasione degli auguri natalizi, che ricambio di cuore a tutti gli amici Cookers!!
RispondiEliminaDai che lo faccio ripartire e lo ascolto di nuovo.. mamma mia che sballo questi Buffalo Cookers!!!
;-)
I Buffalo Cookers acchiappano ahahahahahah Ciao frate' , e buone feste a te e signora :-)
EliminaSi è vero, è bellissima, ma io ho fatto ben poco, le tracce che mi sono giunte erano bellissime. L'assolo con le percussioni di Stefano mi ha fatto ricordare la colonna sonora di Pat Garred e Billy th Kid. Ho dovuto eliminare molto, troppo, la traccia che ho sacrificato di più è stata quella che mi piaceva di più: l'armonica. Ma già la base di partenza era buonissima, quando Stefano mi ha mandato il la sua parte, ci ho suonato sopra l'armonica ed era già bella così. Poi è arrivata l'armonica di Massimo, il suo banjo e il mandolino di Giancarlo, e il brano ha preso una direzione più appalacchiana (se si può dire). Mi sono stupito da come abbiano suonato tutti. Molto bravi, io per quelle quattro note striminzite ho dovuto fare almeno tre/quattro prove e sovraincisioni.... Un abbraccio a tutti e alla prossima. Dopo magari vi spiego un po' del lavoro fatto.
RispondiEliminaSi si , spiega , che mi interessa il lavoro di mixing. Non vorrei romperti sempre le scatole per i miei lavoretti , ma poi sento la differenza con i tuoi mix e ti rifilo la pratica bollente :DDDDDDD
EliminaSei stato bravissimo a lasciare le "impronte" di tutti , i tagli poi te li abbiamo praticamente dettati noi , per cui stai tranquillo , nessuno ne rimarrà male .Pat Garrett ? Mmmhhh , mica pizza e fichi , ci può stare ...
Allora, per la voce di Stefano credo di avere oramai un preset che di volta in volta modifico leggermente a seconda del tipo di brano :-))) Per il resto ho creato un canale con l'effetto riverbero e uno con il delay che ho inviato nelle varie tracce attraverso le mandate (send) per posizionare nello spazio i vari strumenti. Per la chitarra e la voce principale questo lavoro è stato fatto nel channel strip direttamente nella traccia. Eq e compressione quanto basta o quanto era possibile in quasi tutte le tracce. Il mandolino e il banjo erano difficili da distinguere quindi li ho distribuiti un po' per tutto il brano, prima uno, poi l'altro infine tutti e due. Il cajon l'ho fatto entrare dopo la prima strofa per dare un senso di crescendo al brano. L'armonica qua e la per sottolineare alcuni passaggi. Ho sostituito la traccia di basso durante l'assolo con la parte suonata durante la seconda strofa. Durante l'assolo di chitarra ho duplicato la traccia dello strumming portandole una a destra e una a sinistra, una l'ho ritardata e equalizzata diversamente per farne sembrare due (l'ideale sarebbe risuonarne una uguale, ma io sono pigro). La stessa cosa ho fatto con la seconda voce per farne sembrare due. Alla fine ho fatto una specie di master (ma non lo è perché non posseggo mezzi così potenti, ma la procedura è più o meno la stessa). Un plug in per allargare ancora di più lo stereo, reverbero, un exiter, un compressore a tre bande, ancora allargamento del panorama stereo che agisce su bassi medi e alti, un maximizer (un eccitatore di frequenze, più o meno si potrebbe definire). Ma la cosa essenziale è l'aver avuto delle tracce ottime fin da subito, ed è la cosa importante, tracce ben suonate, a tempo e pulite, ma sopratutto ben suonate sia tecnicamente che musicalmente.
RispondiEliminaAvevi un pozzo di roba da gestire, mica semplice. Gran lavoro e ottimo risultato. Complimenti! ;)
EliminaAcciderbolina , uno dice " suoniamo due accordi " e guarda che succede... aribravo Ste' ;-)
EliminaBravi tutti !
RispondiEliminaSono molto fiero di voi 😀
Allora...che chitarra ha usato Mirko ?
Toh , parlavamo di montagna e spunta l'uomo delle nevi :-)))))))) Allora , ce l'hai trovata 'sta Baita ? Bella , grande ed economica , con salone e camino per le jam . Stavolta potremmo farcela... Ciao Rob
EliminaMi vorresti far credere che se vi trovò una sistemazione comoda per sciatori e non sciatori con obbligo di Jan session serali verreste davvero a trovarmi ?
EliminaAlzi la mano chi farebbe la befana a Cervinia?
Per la befana la vedo difficile da organizzarsi , ma tra febbraio e marzo perchè no ? Io do un preassenso , probabilmente con moglie e forse figliolo ( loro sciano , io no , ma suono parecchio eheheheheh )
EliminaBelle "cose" si ascoltano qui,con l'occasione,anche se sono in piena involuzione (8 mesi senza toccare un manico di chitarra) vi auguro a pioggia ogni bene a voi e famiglie.
RispondiEliminaAbbracci sparsi.
Grande Mich , abbraccioni sparsi anche a te e i tuoi cari . E che il 2017 porti , oltre alla serenità , buona musica sempre e comunque :-))))))
Eliminabravissimi cookers, sempre più pro! pezzo coinvolgente in cui tutti emergete alla grande. tra l'altro più si fanno questi esperimenti, più mi appassiono al sapiente lavoro di Stefano R. e ai suoi approfondimenti nei commenti, complimenti davvero.
RispondiEliminaMi sembra di poter affermare che il lavoro di studio sul mixing sia cosa seria , tutti possiamo mettere insieme qualche traccia tirando fuori brani gradevoli , ma quando leggo di comp , exiter e altre diavolerie , be , alzo le mani : mi ci vorrebbe un altra vita ! Meno male che Stefano c'è , aggiungerei... ciao Andre' e buone feste :-)
EliminaMe lo consigliava sempre il boss dei Rangers: - " Da Certi tipacci bisognerebbe stare alla larga. " Lo diceva diceva spesso agli sprovveduti ed alle donzelle, ma dico, ma come si fa a fare ciò, siete ragionevolmente, personaggi con cui è estremamente necessario bivaccare tra bottiglie, sigari, gustoso cibo e buona musica. Te e tutti i bravi bontemponi del Blog. A Ste.. ma come si fa a scrivere un post su finger..? Non ci riesco più, me sarò rincoglionito?
RispondiEliminahai visto che ce l'hai fatta ? Al prossimo bivacco :-)
Elimina